• Quotidiano di informazione
  • lunedì 28 aprile 2025

Denuncia dell’Unicef: “Decennio letale per i bimbi nel mondo”

 


 Il 2019 conclude un ’decennio letale’ per i bambini in zone di conflitto, con oltre 170.000 violazioni gravi verificate dal 2010, una media di oltre 45 al giorno: lo riporta uno studio dell’Unicef pubblicato oggi. Il numero di Paesi in conflitto è il più alto dall’adozione della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza nel 1989, sottolinea l’organizzazione, con decine di conflitti armati violenti che uccidono e causano mutilazioni ai bambini e li costringono a fuggire dalle loro case. "I conflitti nel mondo durano di più, causando maggiore spargimento di sangue e una maggiore perdita di giovani vite", ha commentato Henrietta Fore, Direttore Generale dell’Unicef. "Gli attacchi sui bambini continuano indisturbati - ha aggiunto -, mentre le parti in conflitto violano una delle regole più basilari della guerra: la protezione dei bambini. Per ogni atto di violenza contro i bambini che finisce sulle prime pagine dei giornali e genera sdegno, ce ne sono molti di più che non vengono segnalati".


 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK