• Quotidiano di informazione
  • martedì 29 aprile 2025

Covid, contagi vicini a quota 11mila. Le vittime sono 47. Attesa per le misure di contrasto del Governo

C’è attesa per le misure di contrasto che il Governo potrebbe mettere in campo nelle prossime 48-72 ore, mentre nelle ultime 24 ore si sono registrati 10.925 nuovi casi di persone positive al virus SARS-CoV-2, che provoca la COVID-19. I morti, sempre nelle ultime 24 ore, sono 47. I ricoveri in terapia intensiva aumentano di 67 unità e sono 705 in totale. Sono i dati principali contenuti nel bollettino diffuso quotidianamente dal ministero della Salute.  Sono 2.664 i nuovi positivi in Lombardia con 29.053 tamponi effettuati, per una percentuale pari al 9,1%, in crescita rispetto a ieri (7,9%), quando c’erano stati 2.419 contagiati con 1.500 tamponi in più. Sono 13 i decessi per un totale di 17.057 morti in regione dall’inizio della pandemia. Crescono sia i ricoveri in terapia intensiva (+25, 96), sia quelli negli altri reparti (+109, 943). Milano è sempre la provincia più colpita con oltre metà dei casi (1.388, di cui 634 a Milano città), ma sono in forte crescita anche Monza e Brianza (286), Varese (218) e Como (171), tre province che avevano avuto pochissimi casi nella prima ondata. Nuovo balzo in avanti per i positivi in Campania: 1.410 (1.343 asintomatici, 67 sintomatici) rispetto ai 1.261 precedenti, su 14.704 tamponi. Non si registrano decessi e i guariti del giorno sono 74. Sono i dati del bollettino di oggi dell’Unità di Crisi Regionale per la realizzazione di misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Il totale dei positivi è di 24.443 unità mentre il totale dei tamponi è di 751.931. I posti letto di terapia intensiva occupati sono 75 su 110 complessivi, i posti letto di degenza occupati sono 817 su 840 complessivi.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK