• Quotidiano di informazione
  • domenica 4 maggio 2025

Covid, avanti con la Fase due ma in sicurezza e cautela

 


Ci sono 160mila persone positive a tamponi e le persone con sintomi si stanno riducendo con la curva in fase decrescente a livello nazionale. Lo ha detto il presidente dell’Istituto superiore di sanità Silvio Brusaferro durante la conferenza stampa all’Istituto sull’andamento epidemiologico dell’epidemia di Covid-19. C’è una forte reattività - ha sottolineato - nel segnalare e intervenire precocemente sui nuovi focolai. I dati sull’epidemia - ha detto -di nuovo coronavirus in Italia raccontano la "storia di un Paese con livelli di circolazione diversi" a seconda delle regioni. 


I test permetteranno di convivere con il virus - ha sottolineato - e in particolare con il livello di contagiosità R sotto 1.  La fase di riapertura - ha puntualizzato Brisaferro - andrà fatta "con grande cautela", raggiungendo i contatti e sorveglianza del numero dei ricoveri. "Dovremo ripensare e riorganizzare la nostra organizzazione della vita sia nei trasporti che nel lavoro e nelle attività quotidiane". Non c’è nessun picco nella curva dell’epidemia, ha evidenziato però l’epidemiologo Giovanni Rezza: "si è trattato di un picco artificioso", generato dal lockdown, ha detto l’epidemiologo Giovanni Rezza, dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), nella conferenza stampa organizzata dall’Istituto. Nella fase 2 sarà importante rafforzare soprattutto il controllo del territorio con l’identificazione rapida dei focolai, test, rintraccio e isolamento dei contatti e azioni di contenimento ed eventuale creazione di zone rosse, è il suo l’invito. Le "zone rosse - ha aggiunto - torneranno ad essere una delle misure importanti quando non ci sarà più il lockdown del Paese".


 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK