• Quotidiano di informazione
  • venerdì 2 maggio 2025

Covid-19, l’Ue non rispose alle prime richieste d’aiuto che arrivavano dall’Italia. L’inchiesta di The Guardian

 


La richiesta di aiuto dell’Italia all’inizio della pandemia di Covid-19 è stata "ignorata" dall’Unione europea. E’ il contenuto di un’inchiesta effettuata dal giornale britannico The Guardian in collaborazione con il Bureau of Investigative Journalism. La mancanza di risposta da parte degli Stati membri però, afferma il commissario europeo responsabile della gestione delle crisi Janez Lenarcic, "non è stata mancanza di solidarietà ma di equipaggiamento". L’inchiesta del quotidiano ricostruisce come l’Europa sia diventata l’epicentro della pandemia dopo la prima fase partita dalla Cina. "Il 26 febbraio, con il numero di infetti che triplicava ogni 48 ore, il premier italiano Giuseppe Conte ha chiesto aiuto agli altri Stati membri dell’Ue", scrive The Guardian.


"Un messaggio urgente è stato trasmesso da Roma al quartier generale della Commissione europea a Bruxelles. Ma quello che è successo dopo è stato uno shock: la chiamata di soccorso è stata accolta con silenzio", si legge ancora nell’articolo. 


"Nessuno Stato membro ha risposto alla richiesta dell’Italia", ha dichiarato il commissario Lenarcic. "Il che significava che non solo l’Italia non era preparata, nessuno lo era".


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK