• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Covid-19, balzo delle vittime (83) e dei contagi (8.804). La Campania chiude le scuole e vieta le feste. Boom di contagi anche in Lombardia

Covid-19, balzo delle vittime (83) e dei contagi (8.804). La Campania chiude le scuole e vieta le feste.  Boom di contagi anche in Lombardia


 


 


Ancora un picco di nuovi contagi da SARS-CoV-2 in 24 ore in Italia, dove si sono registrati 8.804 nuovi esposti al coronavirus che provoca la COVID-19 (ieri erano stati 7.332) e ben 83 morti, quasi il doppio rispetto ai 43 del giorno prima. Crescono anche i ricoverati in terapia intensiva: 586, che sono 47 in più rispetto a ieri. Continuano ad aumentare i ricoveri (+326) e le terapie intensive (+47). Sono i principali dati del bollettino diffuso dal ministero della Salute. E intanto, alla luce della forte ripresa dei contagi, la Regione Campania corre ai ripari, scuole chiuse da questo venerdì e fino al 30 ottobre per fronteggiare l’ondata di contagi da Covid-19; vietate le feste, anche per cerimonie civili e religiose; sospese le attività di circoli ludici e ricreativi; divieto di vendita con asporto dalle ore 21. Questi i principali provvedimenti contenuti nell’ordinanza predisposta dal presidente della Regione, Vincenzo De Luca.  Le ulteriori, rigorose, misure di contenimento e prevenzione del contagio da Covid-19 contenute nell’ordinanza hanno il doppio obiettivo di “limitare al massimo le circostanze di assembramenti pericolosi in ogni ambito, privato e pubblico, e con l’obiettivo di ridurre al massimo la mobilità difficilmente controllabile”. Per il livello di contagio altissimo registrato anche nelle famiglie e derivante da contatti nel mondo scolastico, nelle scuole primarie e secondarie sono sospese le attività didattiche ed educative in presenza dal 16 al 30 ottobre. Sono sospese le attività didattiche e di verifica in presenza nelle università, fatta eccezione per quelle relative agli studenti del primo anno. Sono vietate le feste, anche conseguenti a cerimonie, civili o religiose, in luoghi pubblici, aperti pubblico e privati, al chiuso o all’aperto, con invitati estranei al nucleo familiare convivente. Sono sospese le attività di circoli ludici e ricreativi. E’ fatta raccomandazione agli Enti e Uffici competenti di differenziare gli orari di servizio giornaliero del personale in presenza. A tutti gli esercizi di ristorazione è fatto divieto di vendita con asporto dalle ore 21. Resta consentito il delivery senza limiti di orario. Tali misure si aggiungono a quelle già disposte nelle recenti precedenti ordinanze, a cominciare dall’obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto deciso due settimane fa. Molto seria la situazione anche in Lombardia ed in particolare a Milano dove si conta la metà delle oltre 2mila nuove positività al coronavirus in Lombardia: sono 1.053 in tutta la provincia, di cui 515 a Milano città. Nella provincia di Monza e Brianza sono 196, a Varese 170. A Brescia i nuovi positivi sono 106, a Lodi 81 e a Pavia 79. Più indietro la provincia di Bergamo con 71 casi, 63 a Como e 51 a Lecco. In provincia di Cremona se ne contano 34, a Mantova 30 e a Sondrio 22.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK