Covid-19, Azzolina: “La riapertura delle scuole non ha avuto impatti sui contagi”

“Abbiamo da poco terminato una riunione con l’istituto superiore di sanità è il comitato tecnico-scientifico per fare un punto sulla ripartenza delle scuole. Restiamo molto prudenti, ma al momento e dati sono positivi e questo ovviamente ci conforta tutti. Dalle prime valutazioni emerso che ad oggi la scuola non ha avuto un impatto sull’aumento dei conteggi generali, se non in modo residuale”. Lo dice in un video postato su Facebook la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina.
“Per la precisione – ha detto – nelle prime due settimane di scuola dal 14 di settembre il personale docente che risulta contagiato è lo 0,047% del totale, personale ATA e dello 0,059% e per gli studenti il numero è ancora più basso parliamo dello 0,021%. Che cosa vuol dire? Come spiegato dall’Istituto superiore di sanità i contatti nelle scuole in questa fase sono casi sporadici e per lo più sono stati contatti fuori dalla scuola. Il punto è proprio questo: il sistema scolastico sta tenendo e sta tenendo perché si è attrezzato, si stanno facendo grandi sacrifici, mi riferisco al sacrificio del personale scolastico tutto, delle famiglie, che ringrazio, degli studenti e delle studentesse, ma è convinzione di tutti che serve molta molta più prudenza in tutte quelle frasi che riguardano il prescuola e il post-scuola. So che vi sembrerò ripetitiva, ma è il messaggio che mi sento di dare oggi come nei giorni precedenti è che bisogna essere dieci cento volte più attenti in tutto ciò che riguarda le attività extrascolastiche se vogliamo proteggere la nostra scuola” ha concluso.
Commenti