• Quotidiano di informazione
  • lunedì 5 maggio 2025

Coronavirus: turismo organizzato a ENAC: assicurare rimborsi vettori

 


Le Associazioni Aidit, Assoviaggi, ASTOI e Fto, unitariamente, in rappresentanza del comparto del turismo organizzato – agenzie di viaggi e tour operator – hanno chiesto con la massima tempestività interventi mirati ad ENAC per gestire la situazione critica, in termini finanziari, che si è venuta a creare con lo stato di emergenza del coronavirus. 


Il comparto, costituito in Italia da circa 12.000 imprese con un numero di occupati stimato in 50.000 addetti – sottolineano i rappresentanti delle imprese – ha registrato nel giro di pochi giorni l’azzeramento dei flussi di cassa in entrata a seguito di provvedimenti adottati a livello nazionale ed internazionale. E gli effetti negativi sulle entrate si continueranno a sentire, purtroppo, anche nei prossimi mesi soprattutto per la parte relativa ai flussi turistici da e verso l’estero e per la componente di business travel. 


Per questo Aidit, Assoviaggi, ASTOI e Fto, che hanno già richiesto al Governo di dichiarare lo stato di crisi del comparto, alla pari di quanto accaduto in analoghe situazioni di forza maggiore, hanno richiesto all’ENAC di avviare, con la massima urgenza, ogni azione utile per assicurare la piena applicazione delle disposizioni normative recentemente emanate dal Governo in materia di rimborsi da parte dei vettori aerei operanti in Italia, rendendosi disponibili per ogni approfondimento od ulteriore informazione si ritenesse utile in materia. 


Le aziende stanno ricevendo un numero di cancellazioni senza precedenti e conseguenti richieste di rimborso – sia da parte di singoli viaggiatori che da parte degli Istituti scolastici – che agenzie e operatori si troveranno a non poter soddisfare se continueranno a ricevere rifiuti di rimborso da parte dei vettori aerei stranieri e nazionali. Per questo si richiede, con la massima sollecitudine, un intervento di ENAC e si ribadisce l’urgenza dell’adozione, da parte del Governo, di misure straordinarie che consentano la sopravvivenza delle imprese interessate dalla crisi ed il permanere degli attuali livelli occupazionali.


 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK