• Quotidiano di informazione
  • giovedì 8 maggio 2025

Contro le emergenze da Covid-19 un pacchetto spesa della Regione Lazio

 


La regione Lazio sostiene i cittadini in difficoltà. Lo spiega il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. Si tratta del “‘Pacchetto Spesa’ a favore dei nuclei familiari più esposti ai rischi derivanti dall’emergenza epidemiologica. La Giunta regionale ha approvato due provvedimenti di sostegno ai cittadini in difficoltà: oltre ai 20 milioni di euro destinati dalla Regione ai comuni del Lazio, a favore delle famiglie economicamente più esposte per buoni spesa, pacchi alimentari e medicinali, sarà operativo a breve, frutto di un accordo con Comuni, Terzo settore, associazioni di categoria di Commercio e Distribuzione e supermercati, un servizio gratuito per le fasce più deboli della nostra comunità – sottolinea – come ad esempio anziani, persone non autosufficienti, a chi per patologie pregresse non può uscire di casa e a chi è in prima linea durante questa emergenza, per la consegna della spesa a domicilio. Saranno i volontari, che ringrazio ancora una volta per lo straordinario lavoro che fanno in questi giorni, a portare la spesa a casa”. 


“Dobbiamo sostenere  – prosegue il presidente – in modo concreto chi ha più bisogno in questo momento drammatico: con i 20 milioni per il sostegno alle famiglie per la spesa, ai cui si aggiungono i 40 milioni stanziati dal Governo per un totale di 60 milioni di euro, e la straordinaria rete solidale che unisce diverse realtà del nostro territorio in aiuto dei più deboli, daremo un aiuto reale ai cittadini in situazione di indigenza economica e lanceremo  un messaggio forte di vicinanza a tutta la popolazione. Senza dimenticare le imprese e le Partite Iva che abbiamo sostenuto con il progetto Pronto Cassacon il quale mobilitiamo credito agevolato per 450 milioni di euro, oltre alla sospensione dei termini di versamento (per tre mesi e fino al 31 maggio), relativi all’anno tributario 2020, della tassa automobilistica, dell’imposta regionale sulle emissioni sonore degli aeromobili civili (IRESA) e l’imposta regionale sulla benzina per autotrazione (IRBA).  Solo uniti  – conclude Zingaretti – riusciremo a superare un’emergenza che il nostro Paese non aveva mai affrontato prima”.


 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK