• Quotidiano di informazione
  • sabato 3 maggio 2025

Conte scioglie la riserva e presenta al Quirinale la squadra di Governo. Ecco i nuovi ministri. Domani al Quirinale alle 10 il giuramento

Il Presidente del Consiglio incaricato, Giuseppe Conte ha sciolto la riserva ed ha annunciato la lista dei ministri dopo averla sottoposta al vaglio del Capo dello Stato. Il faccia a faccia tra Premier incaricato e Capo dello Stato, è durato poco meno più di 40 minuti, il tempo necessario a Mattarella per esaminare i nomi proposti e valutare, insieme a Conte, i principali punti del programma di Governo.  Mattarella, dopo aver incontrato Conte ed approvato la lista dei Ministri è sceso nella sala stampa del Quirinale ed indirettamente ha risposto a chi, nelle opposizioni (Lega, Forza Italia e FdI ndr) aveva chiesto le elezioni anticipate. Mattarella ha parlato apertamente di Governo parlamentare, ovvero che ha trovato la sua maggioranza sia alla Camera che al Senato, e questo è naturalmente previsto dalla Carta Costituzionale.  Ma vediamo casella per casella i nomi del nuovo Esecutivo. Luigi Di Maio al ministero degli Esteri, all’Interno Luciana Lamorgese, resta Alfonso Bonafede alla Giustizia, Lorenzo Guerini alla Difesa, ministro dell’Economia Roberto Gualtieri, mentre Stefano Patuanelli va allo Sviluppo Economico, Teresa Bellanova alle Politiche Agricole, all’Ambiente resta Sergio Costa. Il ministero dell’Infrastrutture va a Paola De Micheli, quello del Lavoro a Nunzia Catalfo, l’Istruzione, Università e Ricerca a Lorenzo Fioramonti mentre a quello dei Beni culturali, con delega al Turismo, torna Dario Franceschini,cambio al dicastero della Salute, dove arriva Roberto Speranza.


Tra i componenti del governo senza portafoglio il ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D’Incà, Paola Pisano all’Innovazione tecnologica, Fabiana Dadone alla Pubblica Amministrazione, Francesco Boccia agli Affari Regionali e alle Autonomie, Giuseppe Provenzano ministro per il Sud, Vincenzo Spadafora alle Politiche giovanili, Elena Bonetti alle Pari Opportunità ed Enzo Amendola agli Affari Europei. Il giuramento del nuovo Governo si svolgerà domani alle ore 10 al Palazzo del Quirinale. Nelle prossime ore sarà sciolto anche il nodo dei Sottosegretari, che guideranno, in questo caso, a Palazzo Chigi, una volta insediato il Governo.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK