Conte: “Genova è un simbolo di rinascita”. Poi sul crollo del Morandi: “Non faremo sconti ai privati” e Atlantia scivola in Borsa

"Genova - ha detto il premier Conte - è un simbolo di rinascita che si sta concretizzando. Tocchiamo con mano. La collaborazione tra pubblico e privato con spirito squadra in modo intelligente. le eccellenze insieme possono fare grandi cose. Il Paese balza agli onori della cronaca per queste capacità. Grazie alla comunità operosa che rende concreto questo progetto: operai, dirigenti, istituzioni, ingeneri. Non dimentichiamo le 43 vittime. Il progetto rappresenta il riscatto ma ha incorporato il ricordo delle vittime". Atti concreti e impegno costante per la sicurezza delle infrastrutture e l’impegno del governo perché la sicurezza sia un imperativo categorico sono stati ricordati da Conte che ha aggiunto: "Ci sarà un monitoraggio costante per inaugurare secondo il crono programma. La fase di avanzamento consente di essere più precisi e i tempi sono confermati", ha aggiunto Conte. "In tempi record consegneremo l’opera alla storia. Genova offre una grande lezione. Abbiamo ridato luce e speranza al Paese intero". E a proposito delle concessioni autostradali, Conte ha sottolineato che il procedimento in corso è per la caducazione della concessione. "E’ un procedimento complesso anche perché acquisisce di volta in volta nuove perizie e i materiali delle inchieste anche di quella penale. Non faremo sconti ai privati e perseguiremo solo l’interesse pubblico". Immediatamente dopo queste parole il titolo di Atlantia ha avuto un contraccolpo negativo con una forte corrente di vendite, Conte aveva detto, tra l’altro: "Il procedimento in corso è per la caducazione della concessione”.
Commenti