• Quotidiano di informazione
  • giovedì 15 maggio 2025

Commissione Segre, allarme da Vaticano e Comunità ebraica sulle astensioni di Lega, FdI e Forza Italia

 


La ’commissione Segre’ è un "grande risultato istituzionale per il nostro Paese, di grande valore. Certo sconcerta un po’ l’astensione di alcune forze politiche, una scelta che riteniamo sbagliata e pericolosa. In questo momento c’è bisogno di unita’ e non bisogna lasciare adito ad alcuna ambiguità". Cosi’ la presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello a margine dell’inaugurazione della targa toponomastica "Via Elio Toaff" a Roma. Dureghello ha parlato di "un momento complicato per gli ebrei in Europa".


"Mi preoccupa - ha detto il cardinale Parolin sulla vicenda dell’astensione - nel senso che su alcune cose, su valori fondamentali dovremmo essere tutti uniti. Ci sono cose su cui dovremmo convergere. Io penso che l’invito sia a riflettere sui valori fondamentali. Ci vogliono basi comuni. Poi naturalmente anche qui c’è il pericolo di politicizzare tutto ciò e dovremmo davvero uscire da questo".


Mercoledì il Senato ha approvato la mozione della maggioranza a prima firma della senatrice a vita con 151 sì, 98 astensioni e nessun no. Il centrodestra compatto non l’ha votata, facendo saltare l’unanimità e provocando l’attacco feroce di Italia viva, Democratici e 5Stelle.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK