Come collaborare con gli influencer del mondo editoriale che influenzano la scelta dei lettori

Anche il mondo del libro ha i suoi influencer, figure che sempre di più promuovono libri e influenzano le scelte dei lettori attraverso i social network - da Facebook a Twitter, da Instagram a Youtube. Relazionarsi con queste nuove figure è sempre più importante per chi si occupa di marketing e comunicazione editoriale. Per questo l’Associazione Italiana Editori (AIE) propone il corso Chi influenza i book influencer? in programma il 29 maggio a Milano. A illustrare l’argomento è Paolo Armelli, freelance contributor su diverse testate dove scrive soprattutto di libri, serie tv e cultura pop e molto attivo sui social. La giornata è dedicata ad analizzare sia l’influencer marketing in generale sia il marketing del mondo editoriale analizzandone specificità, strumenti, modalità. Sotto osservazione anche quali sono le professionalità già affermate e le dinamiche più comuni nei confronti degli utenti e dei lettori. Nel pomeriggio spazio a un’esercitazione sulle pratiche più efficaci per relazionarsi con i book influencer e capire quali sono i più adatti in base alla propria editoria e quindi ai propri lettori. Conclude la giornata una tavola rotonda con due bookinfluencer - Francesca Crescentini (Tegamini) e Camilla Ronzullo (Zelda Was a Writer). Le iscrizioni sono aperte fino a martedì 21.
Commenti