• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 7 maggio 2025

Civitavecchia, il Sindaco blocca lo sbarco dei passeggeri della Costa

 


Allarme a bordo della Costa Smeralda per due casi di coronavirus a bordo. Dai primi esami sarebbe escluso il coronavirus sulla nave rimasta ferma al porto di CivitavecchiaProtestano i turisti imbarcati sulla nave che sono isolati e non possono scendere, visto che il sindaco di Civitavecchia Ernesto Tedesco ha detto no allo sbarco dei passeggeri dalla grande nave. Lo sbarco era stato autorizzato dalla Sanità Marittima ma il primo cittadino si è opposto."Siamo preoccupati e anche i lavoratori che devono procedere allo sbarco lo sono" ha detto il Sindaco. Ovviamente, precisa, se arriveranno risposte positive dagli esami in corso allo Spallanzani non ci sarà nessuna obiezione a far scendere i passeggeri", dice il sindaco. Poi in una lettera alle autorità competenti è stato ancora più chiaro: “ In ragione delle mie specifiche prerogative istituzionali connesse alla tutela della sanità e della salute pubblica, sono a chiedervi di confermare la predetta negata autorizzazione allo sbarco/imbarco di alcuno dalla M/N Costa Smeralda fin quando tutti gli accertamenti sanitari svolti e in atto non abbiano avuto una risposta che escluda categoricamente ogni pericolo per la salute pubblica dei miei concittadini". Dunque situazione d’empasse. Tutti dovranno restare a bordo, anche quei passeggeri che avevano concluso la loro crociera e dovevano rientrare a casa, nelle loro città, in Italia ed all’estero. La nave crociera ’Costa Smeralda’, attraccata al porto di Civitavecchia nelle ultime ore, durante il suo tour aveva fatto tappa a Marsiglia, Barcellona e Palma di Maiorca. La coppia era arrivata da Hong Kong all’aeroporto Malpensa di Milano lo scorso 25 gennaio per poi dirigersi a Savona, dove è salita sulla nave per la crociera.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK