• Quotidiano di informazione
  • giovedì 1 maggio 2025

Cgil, Cisl e Uil chiedono al Governo un tavolo immediato di confronto

 


"Il confronto tra Governo e sindacati su fisco e pensioni è un buon segno, ma non sufficiente". Lo ha affermato la leader della Cisl, Annamaria Furlan, al termine di una riunione delle segreterie unitarie di Cgil Cisl Uil.  "Abbiamo inviato una lettera al Presidente del Consiglio -ha proseguito Furlan- per una richiesta urgente di incontro sulle tante vertenze aperte e sui gravi problemi economici  e per definire una cabina di regia chiara che definisca la strategia per le crisi aziendali, su come sbloccare i cantieri e gli investimenti pubblici. E’ davvero urgente e rischiamo di essere fuori tempo massimo. Su vertenze come Alitalia, Ilva e Auchan leggiamo le cose sui giornali. Il Governo è stato tutto orecchie ad ascoltarci, ma non ha detto una parola. Sul fisco, dopo i 3 miliardi sul cuneo, non abbiamo avuto alcuna interlocuzione. Marzo è il mese fondamentale. Dopo la fase di ascolto vogliamo capire con quali risorse e progetti si intende andare avanti su pensioni e fisco".


Furlan ha auspicato "risposte positive" da parte del Governo, con "risorse idonee per realizzare riforme vere. Ci aspettiamo dopo tanto ascolto risposte, progetti e proposte con risorse adeguate per consentire al Paese di fare passi avanti. Siamo preoccupati per i dati economici tutti negativi su crescita, produzione industriale e occupazione. Vedremo se le proposte del sindacato troveranno ascolto e attenzione". "Il senso della nostra azione oggi e’ che entro aprile deve essere definito il nuovo Def, per la richiesta di incontro con Conte cio’ che rivendichiamo e’ che si avvii una fase di riforme e cambiamenti veri".  Ed in questa riunione  i leader delle tre confederazioni, Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo hanno scelto di celebrare il prossimo Primo maggio a Padova. 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK