Cento eventi per la scuola pubblica

Oltre 100 eventi in oltre 200 scuole pubbliche per oltre 20 giorni di attività: è la IV Edizione della Settimana della Scuola Pubblica, una manifestazione che mobilita le energie migliori del territorio per costruire la Comunità Educante Diffusa del municipio più popoloso di Roma Capitale, per restituire alla scuola il ruolo che la Costituzione Repubblicana, nata dal Risorgimento e dalla Resistenza, le attribuisce. Dal 17 maggio al 4 giugno nelle strutture educative e scolastiche comunali e statali del nostro territorio, con la collaborazione di istituzioni, associazioni e cittadinanza attiva, si tengono diverse iniziative volte a ribadire la funzione strategica come presidio culturale e civico, oltre che come luogo educativo per eccellenza, delle scuole pubbliche. In programma incontri didattici, appuntamenti per i bambini e per i genitori, lezioni aperte e partecipate all’insegna dell’educazione diffusa, grazie all’impegno personale e generoso di tanti insegnanti e operatori della scuola e del mondo culturale e sociale. Fra le tante occasioni per vivere da protagonisti gli spazi della cultura, la Rassegna “Under”, che presenta agli allievi i migliori scrittori italiani Under 35, a cura dell’Associazione DaSud, nell’ambito dell’Accademia Popolare dei Diritti e dell’Antimafia sita nella sede di via Contardo Ferrini dell’istituto statale Ferrari-Hertz.
Commenti