• Quotidiano di informazione
  • giovedì 1 maggio 2025

Caritas sotto assedio, aumentate del 114% le richieste d’aiuto

 


Un aumento in media del +114% nel numero di nuove persone che si rivolgono ai Centri di ascolto e ai servizi delle Caritas diocesane rispetto al periodo di pre-emergenza coronavirus. È il dato allarmante che risulta da una prima rilevazione condotta a livello nazionale su 70 Caritas diocesane in tutta Italia, circa un terzo del totale. A darne notizia è la Caritas Italiana. Tutte le Caritas, nell’ultimo periodo avevano segnalato un aumento significativo delle richieste di aiuti alimentari, nelle varie forme in cui sono stati rimodulati i servizi: pasti da asporto, pacchi a domicilio, empori, buoni spesa. Anche i servizi per senza dimora sono stati adattati all’emergenza, in parte trasformati in comunità protette, oppure ridistribuiti su più strutture. Tutti interventi resi possibili grazie agli oltre 2 milioni di euro dei 10 milioni messi a disposizione dalla Conferenza episcopale italiana, utilizzati sin da subito dalle 218 Caritas diocesane per interventi di prima emergenza. La Presidenza ha inoltre deciso di destinare subito altri 4 milioni di euro per le attività delle Caritas diocesane che sono state maggiormente colpite dalla pandemia.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK