• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 7 maggio 2025

Bolivia, gli Stati Uniti innalzano lo stato d’allerta e fanno rientrare in patria le famiglie dei dipendenti diplomatici Usa. Chiesto anche di non recarsi in quel Paese

 


Il Dipartimento di Stato americano alza l’allerta per i viaggi in Bolivia a ’livello 4’, ovvero non viaggiare nel Paese sudamericano. E ordina alle famiglie dei dipendenti governativi di lasciare la Bolivia in seguito alle tensioni.


Nominata intanto presidente ad interim la senatrice di opposizione Jeanine Anez, del partito Unidad Democratica, finora seconda vicepresidente del Senato.


Il presidente dimissionario Evo Morales, dall’esilio in Messico, definisce la nomina "una autoproclamazione" e parla di "golpe subdolo e nefasto". 


Anez è stata nominata presidente ad interim dai parlamentari della sua formazione politica e di alcuni altri gruppi. Lo riferisce il quotidiano El Deber, sottolineando che questo è avvenuto nonostante le sedute di Camera e Senato non abbiano raggiunto il quorum per l’assenza dei parlamentari del governativo Movimento al socialismo (Mas) che controllava i 2/3 delle due Camere.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK