• Quotidiano di informazione
  • giovedì 15 maggio 2025

Bambini scomparsi, dati drammatici anche in Italia. Oggi la Giornata internazionale

 


 


In Italia ogni 48 ore sparisce un bambino e, fra questi, quattro su cinque non vengono più ritrovati. Nella maggior parte dei casi, si tratta di minori non accompagnati, arrivati nel nostro Paese alla ricerca di una vita migliore e finiti nel mirino di sfruttatori e criminali. Secondo i dati di SOS Il Telefono Azzurro Onlus, Il 2017 è stato uno degli anni più drammatici, con più di tre denunce a settimana. La regione più problematica è il Lazio, mentre in Europa lo stato dove si registrano più casi è la Romania. Questo 25 maggio si celebra la Giornata dei bambini scomparsi, in ricordo di Ethan Paz, rapito a New York proprio in questa data, nel 1979.I numeri restano sempre raccapriccianti. La Giornata viene celebrata nell’ambito della rete Globale per i Bambini Scomparsi - un programma del Centro Internazionale per i Bambini Scomparsi e Sfruttati (ICMEC) - che opera per sensibilizzare sul tema dei bambini scomparsi, trattandosi di un fenomeno riguarda tutti i paesi del mondo: secondo stime recenti, almeno 8 milioni di bambini scompaiono ogni anno, vale a dire 22.000 bambini al giorno. 


 


Purtroppo, molti paesi non considerano questo fenomeno come una priorità e non dispongono di strutture e meccanismi adeguati per assicurarne il ritrovamento. 


 



Per celebrare la Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi le forze dell’ordine e le organizzazioni non governative di diversi paesi, tra le quali in Italia il Telefono Azzurro, organizzano ogni anno eventi e convegni per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’esigenza di sviluppare nuove e più efficaci forme di collaborazione e di coordinamento per proteggere i bambini ed evitare scomparse e rapimenti.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK