Alitalia, lo stop di Patuanelli: "Nessun margine per offerte"

Durante un’intervista a Class Cnbc, il Ministro per lo Sviluppo Economico Stefano Patuanelli si è espresso in merito alle offerte che Delta e Lufthansa hanno fatto per l’Alitalia. Secondo lo stesso Ministro, infatti, c’è "un margine rispetto ai due partner tecnici, Delta e Lufthansa, che hanno presentato un interessamento in modo spontaneo". Nello specifico, "la proposta di Delta" ha destato curiosità, ma "mancano solo piccoli accorgimenti", mentre "nella lettera di ieri Lufthansa chiede cose che si possono ottenere, ma l’unica cosa che veramente manca nella sua proposta e’ la compartecipazione all’equity". Il Gruppo Ferrovie dello Stato, dal suo canto, ha fatto sapere tramite nota che "sono state esaminate le comunicazioni inviate nei giorni scorsi da Delta, che a seguito del lavoro congiunto condotto negli scorsi mesi ha confermato la disponibilita’ a partecipare all’equity della nuova compagnia, nonche’ la lettera trasmessa ieri da Lufthansa, con cui si sono tenuti incontri nelle ultime settimane. In proposito, pur prendendo atto degli elementi positivi contenuti in tali comunicazioni, si nota che Lufthansa ha prospettato la disponibilita’ ad un accordo commerciale, ma non ad un ingresso immediato nell’equity della nuova Alitalia". "Inoltre - continua la nota - con il comunicato stampa emesso ieri, Atlantia ha reso noto che allo stato non si sono ancora realizzate le condizioni necessarie per l’adesione al progetto, ferma la disponibilita’ a proseguire il confronto per l’individuazione del partner industriale. Pertanto, il cda di Fs Italiane, confermando l’impegno e la disponibilita’ dell’azienda a proseguire le negoziazioni per il costituendo consorzio, per cui ad oggi non sono ancora maturate le condizioni necessarie, attende le valutazioni dei commissari straordinari in merito alle iniziative da intraprendere".
Commenti