• Quotidiano di informazione
  • domenica 4 maggio 2025

Xi Jimping rompe gli indugi e ammette: “E’ la più grande emergenza sanitaria mai vissuta dalla Cina”

 


 


L’epidemia del coronavirus "è la più grande emergenza sanitaria" della Cina:è quanto ha detto il presidente cinese Xi Jinping, nel corso di un collegamento avuto oggi in videoconferenza con 170mila funzionari di livello centrale, locale e militare. Una riunione ad ampio raggio "senza precedenti", secondo il tabloid Global Times.


Il bilancio del coronavirus in Cina raggiunge i 2.442 morti,dopo le altre 97 vittime registrate ieri, quasi tutte nella provincia di Hubei. La Commissione nazionale sanitaria ha confermato anche altri 648 casi di positività. La maggior parte delle morti e delle infezioni sono state registrate a Wuhan, dove il virus ha fatto la sua comparsa a dicembre. Il totale dei contagiati in Cina ha raggiunto i 76.936 casi.


Le autorità iraniane hanno annunciato che altre tre persone sono morte nel Paese a causa del coronavirus:i decessi, registrati tra 15 nuovi casi di contagio, portano così il totale delle vittime in Iran a otto.


La Corea del Sud ha deciso di alzare al massimo il livello di allerta per il coronavirus alla luce di un’improvvisa impennata del numero di contagi nel Paese: lo ha annunciato oggi il presidente Moon Jae-in.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK