2 giugno 2019, auguri alle italiane ed agli italiani. Una domenica di Festa ai Fori Imperiali

Sono oltre 4000 i militari ed i civili che domenica mattina daranno vita alla tradizionale sfilata lungo via dei Fori Imperiali, a Roma, per le celebrazioni della Festa della Repubblica.
Nella notte tra venerdì e sabato si sono svolti gli ultimi preparativi con le prove in notturna, alle quali hanno preso parte i protagonisti dei settori dei quali si compone la rivista.
Ad aprire la sfilata sarà una rappresentativa di Sindaci, seguiti dalla Banda Centrale dell’Arma dei Carabinieri, dalle Bandiere delle Forze Armate e della Guardia di Finanza, dai Gonfaloni delle Regioni, delle Province e dei Comuni italiani, e dai Medaglieri e Labari delle Associazioni d’Arma.
Nel primo settore, dopo le bandiere delle organizzazioni internazionali e multinazionali, sfileranno gli atleti del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa e i Gruppi Sportivi, una compagnia mista interforze “riserva selezionata”, il blocco “Veterani”, una rappresentativa del personale civile della Difesa, gli atleti dei Gruppi Sportivi Olimpici.
A seguire il secondo settore con l’Esercito Italiano, il terzo con la Marina Militare, il quarto con l’Aeronautica Militare e il quinto con l’Arma dei Carabinieri.
Nel sesto settore sfileranno i Corpi Militari e Ausiliari dello Stato: Guardia di Finanza, Compagnia mista di Istituti di formazionale, una Compagnia del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana, una delle Infermiere volontarie della Croce Rossa e una del Sovrano Militare Ordine di Malta.
Infine il settimo settore dedicato ai Corpi Armati e non dello Stato: Polizia Penitenziaria, Polizia di Stato, Vigili del Fuoco, volontari della Croce Rossa Italiana, Servizio Civile, Polizia di Roma Capitale, Protezione Civile e, in chiusura, un automezzo storico dei Vigili del Fuoco.
Come da tradizione, a seguire su Via dei Fori Imperiali sfileranno a passo di corsa la Fanfara della Brigata Garibaldi e una Compagnia dell’8° Reggimento Bersaglieri.
Seguiranno gli onori finali al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che lascerà il luogo della cerimonia preceduto dalla Fanfara del 4° Reggimento Carabinieri a cavallo e scortato dal Reggimento Corazzieri.
In chiusura il passaggio delle Frecce Tricolori.
Commenti