• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Vaccino contro il Covid-19, Speranza: “Prime due, tre milioni di dosi a medici, infermieri ed anziani con patologie”

 


 


Il vaccino dovrebbe essere gratuito e le prime dosi, circa due o tre milioni, che potrebbero arrivare anche entro fine anno, verranno destinate agli operatori sanitari e ad anziani con patologie. Sono le parole del Ministro della Salute Speranza, afidate ad un colloquio con il Corriere della Sera. Nonostante la crescita del numero di contagi, il ministro esclude si debba ricorrere a nuovo lockdown e ribadisce che ci sono tutte le condizioni di una riapertura in sicurezza della scuola.  Speranza si dice ottimista riguardo alle tempistiche, ma esorta comunque gli italiani a non sottovalutare il virus: "Non ho mai abbassato la guardia. L’autunno non sarà facile e ritengo vada gestito con la massima cautela. Ma vedo la luce in fondo al tunnel, il traguardo non sembra così lontano. Il contratto con AstraZeneca prevede le prime dosi del vaccino entro fine anno". Il Ministro rassicura riguardo la possibilità di un nuovo lockdown, affermando che "questo governo non vuole fermare di nuovo il Paese: anziché chiudere tutto, noi riapriamo le scuole". Proprio il ritorno sui banchi di scuola rappresenta uno dei punti critici per la gestione dell’emergenza: ancora molti i dubbi da chiarire, dai locali scolastici fino alla carenza di personale. "Siamo l’unico Paese che darà una mascherina chirurgica ogni giorno", continua Speranza. Undici milioni di dispositivi di sicurezza, distribuiti gratuitamente ad ogni alunno, "dai figli di benestanti a quelli di disoccupati. Una cosa bella, una dimostrazione di equità. La ripartenza è una sfida di tutta la comunità insieme, quindi basta far campagna elettorale sulla scuola, è pura follia".


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK