Istat: il 36,3% dei pensionati vive con meno di 1.000 euro al mese

Sono stati resi noti i dati relativi al rapporto Istat sulla condizione dei pensionati per il 2017 e 2018, secondo i quali il 36,3% dei pensionati vive con meno di 1.000 euro lordi percepiti ogni mese, mentre il 12,2% percepisce una quota pari a meno della metà, cioè circa 500 euro. Coloro che, invece, ricevono più di 2.000 euro ogni mese rappresentano il 24,7%, vale a dire 1 pensionato su 4. Tra i pensionati che rientrano fra i riceventi di pensioni fino ai 1.500 euro, la percentuale maggiore è composta dalle donne, che, in generale, rappresentano il 52% dei pensionati e il 55,5% dei riceventi delle pensioni, pur percependo una percentuale della spesa totale pari a 44,1 punti. Invece, il rapporto di coloro che ricevono oltre i 3.000 euro è di 266 uomini contro 100 donne. Circa l’ammontare percepito, le donne ricevono meno rispetto agli uomini, per quanto riguarda l’anzianità, con una pensione più bassa del 36,7%, e la disabilità, con - 33,8%, mentre la pensione di reversibilità supera quella maschile di 1,5 volte.
Commenti