Il mondo isola la Gran Bretagna, sospesi praticamente tutti i voli e chiuse gli accessi terrestri

Il mondo isola la Gran Bretagna, praticamente tutte le nazioni hanno messo a terra gli aerei diretti o in arrivo da quel Paese. L’Italia è stata tra le prime nazioni a prendere questa decisione e già da domenica non si vola e non si rientra più da Londra. La notizia è stata data dal ministro degli Esteri Di Maio: "Il Regno Unito ha lanciato l’allarme su una nuova forma di Covid che sarebbe il risultato di una mutazione del virus. Come Governo abbiamo il dovere di proteggere gli italiani, per questa ragione, dopo aver avvisato il Governo inglese, con il Ministero della Salute stiamo per firmare il provvedimento per sospendere i voli con la Gran Bretagna. La nostra priorità è tutelare l’Italia e i nostri connazionali". Anche il Canada ha sospeso i voli dal Regno Unito, a darne notizia i media canadesi, citando una circolare del ministero dei Trasporti. L’Arabia Saudita ha sospeso i voli internazionali e l’accesso attraverso valichi terrestri e porti al proprio territorio per almeno una settimana, a seguito della comparsa della mutazione del coronavirus nel Regno Unito. Misure stringenti anche ai confini terrestri. I passeggeri dei traghetti britannici non possono sbarcare in Olanda da domani: lo ha annunciato il governo olandese, nell’ambito delle misure per fronteggiare la variante britannica del Covid-19. L’Aja aveva già bloccato i voli dal Regno Unito. Anche la Francia ha bloccato i voli e gli altri collegamenti da e per il Regno Unito a partire dalla mezzanotte di domenica ’per almeno 48 ore’. Lo ha annunciato il ministero dei Trasporti francese. Chi invece ha deciso di non isolarsi dal Regno Unito sono gli Stati Uniti. Al momento "non c’è ancora motivo di allarme" per la variante del Covid che sta circolando a Londra e nel sud est dell’Inghilterra. Lo afferma Brett Giroir, assistente del segretario alla Sanità americano, in un’intervista a Abc, in cui ha aggiunto che non c’è immediato bisogno di sospendere i voli dalla Gran Bretagna per gli Stati Uniti.
Commenti