• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Diffamazione aggravata alla Raggi, a giudizio Vittorio Feltri e Pietro Senaldi

 


Il direttore di Libero Vittorio Feltri, e con lui il direttore responsabile Pietro Senaldi, sono stati rinviati a giudizio per diffamazione aggravata per il titolo sfornato oltre due anni fa riferito a Virginia Raggi: Patata Bollente”. A darne notizia è la stessa sindaca di Roma su Facebook: “Molti ricorderanno un ‘raffinatissimo’ titolo che mi dedicò oltre due anni fa il quotidiano Libero, ‘La patata bollente’, ed un articolo di Feltri condito dai più beceri insulti volgari, sessisti rivolti alla mia persona: nessun diritto di cronaca esercitato nè di critica politica… semplicemente parole vomitevoli. Avevo annunciato che avrei querelato il giornale e i suoi responsabili per diffamazione. L’ho fatto e oggi voglio darvi un aggiornamento: mi sono costituita parte civile ed il Gup di Catania ieri, accogliendo la richiesta della procura, ha disposto il rinvio a giudizio per il direttore Vittorio Feltri e per il direttore responsabile Pietro Senaldi. Andranno a processo per rispondere di diffamazione aggravata . È un primo importante risultato- prosegue Raggi-. Non tanto per me, ma per tutte le donne e tutti gli uomini che non si rassegnano a un clima maschilista, a una retorica fatta di insulti o di squallida ironia. E il mio pensiero va a tutti coloro, donne e uomini, che hanno subito violenze favorite proprio da quel clima. Gli pseudo-intellettuali, i politici e alcuni giornalisti che fanno da megafono ai peggiori luoghi comuni, nella speranza di vendere qualche copia o conquistare qualche voto in più, arrivano persino a infangare la memoria di figure istituzionali come quella di Nilde Iotti o a insultare le donne emiliane e romagnole. Patata bollente e tubero incandescente mi scrivevano..io non dimentico…vediamo come finisce in Tribunale questa vicenda”. A Dare sostegno alla Raggi e soprattutto alle donne la senatrice del M5S e Vicepresidente del Senato, Paola Taverna: “Il rinvio a giudizio si Vittorio Feltri e Pietro Senaldi di Libero sarà un’occasione importante per tutte le donne. Ogni giorno tante di noi sono costrette a subire commenti e insulti sessisti e volgari, per strada o spesso sul web, ma è arrivato il momento di dire basta. Il caso di Virginia Raggi, cui i ‘giornalisti’ di cui sopra dedicarono il titolo ‘La Patata Bollente’, è ancor più grave perché espressione del più becero sessismo da parte di chi si cela dietro il diritto di cronaca o di critica politica. Ma come ha detto Virginia, si trattava di parole ‘vomitevoli’. Sono curiosa di vedere come finirà questo processo”. Piena solidarietà alla Sindaca anche dal Capogruppo del Pd in Campidoglio, Antongiulio Pelonzi: “Il rinvio a giudizio per il direttore di Libero Vittorio Feltri e per il direttore responsabile Pietro Senaldi a seguito della querela presentata dalla sindaca di Roma Virginia Raggi fa giustizia di un sistema riprovevole che si fa scudo impropriamente della professione giornalistica per screditare, offendere e calunniare l’onorabilità altrui. Pur rimarcando la nostra distanza e opposizione all’operato politico amministrativo della sindaca Raggi, abbiamo a suo tempo avuto modo di esprimere la nostra totale solidarietà alla sindaca fatta oggetto di un linguaggio subdolo e offensivo. Dobbiamo peraltro constatare che quel linguaggio fatto di doppi sensi e ammiccante, nei giorni scorsi è stato riproposto dalle colonne dello stesso foglio di stampa tentando di infangare la memoria di una donna ammirabile come Nilde Jotti, prima presidente donna della Camera dei Deputati. Titoli e articoli vergognosi con commenti sessisti e omofobi che nulla hanno a che fare con l’attività pubblica delle persone o il confronto politico sono inaccettabili spero vivamente che tali episodi non abbaino più a ripetersi”. 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK