• Quotidiano di informazione
  • martedì 6 maggio 2025

Alla Clinica Columbus il Covid2 Hospital. Affiancherà lo Spallanzani

 


Tante e importanti misure stanno per essere introdotte nel Lazio, già da queste ore, per fronteggiare il coronavirus. Ad illustrare le novità per la sanità è stato l’assessore D’Amato, che ha anzitutto ringraziato gli operatori sanitari per "la professionalità e l’abnegazione”. Ha poi spiegato che “ad oggi ci sono, nel Lazio, 54 casi positivi, di cui 16 in isolamento domiciliare, 8 in terapia intensiva e 26 in ricovero ma non in terapia intensiva. Sta aumentando anche il numero di dimessi". L’assessore ha quindi spiegato che il presidente Zingaretti ha firmato “un’ordinanza importante per il progressivo potenziamento dell’attività del Ssr”. Si tratta, ha detto D’Amato, di "scelte strategiche, come il raddoppio dei posti letto e della capacità ricettiva dello Spallanzani, baluardo insostituibile, che svolge un ruolo importante per Roma, per il Lazio e per l’intero Paese". Nello specifico, la scelta riguarda l’aumento di 150 posti letto in più di terapia intensiva dedicati al Covid-19. “È un numero importante, che non ha pari in Italia - ha detto D’Amato -. Lo faremo aumentando i posti letto dedicati nelle strutture regionali e e affiancando allo Spallanzani, che possiamo definire il Covid 1 hospital, un’altra struttura, il Covid 2 hospital, che sarà il Columbus”, struttura gestita dalla Fondazione Policlinico Gemelli. La misura, ha spiegato l’assessore, "consentirà di passare dai 518 posti attuali di terapia intensiva a 675, con 150 dedicati a Covid. Una scelta strategia che sarà anche a disposizione dell’intero Paese”. Per garantire questo potenziamento dell’attività, ha annunciato l’assessore, è stato autorizzato il reclutamento di “474 unità di personale tra cui 50 anestesisti, 270 infermieri, 12 pneumologi, 18 infettivologi, 12 cardiologi, 20 medici dell’emergenza, 12 radiologi e 80 oss”. La Regione ha inoltre deciso di “aumentare capacità ricettiva dei laboratori che eseguono i test, che sarà svolta comunque sotto la supervisione dello Spallanzani, a cui da oggi affiancheremo i laboratori dell’Ao S. Andrea, del Policlinico Tor Vergata, del Gemelli, dell’Umberto I, del S. Maria Goretti di Latina e del Campus Biomedico, al fine di essere pronti a tutti gli scenari”.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK