• Quotidiano di informazione
  • sabato 17 maggio 2025

Ue, l’Austria, la Danimarca, i Paesi Bassi e la Svezia dicono "no" al Recovery Fund e fanno una proposta alternativa

 


Il cancelliere austriaco Sebastian Kurz ha annunciato che Austria, Paesi Bassi, Danimarca e Svezia presenteranno una controproposta al piano Merkel-Macron. "Vogliamo essere solidali con gli Stati che sono stati colpiti duramente dalla crisi - ha detto al quotidiano "Oberösterreichischen Nachrichten" -, ma riteniamo che la strada giusta siano mutui e non contributi". Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte: "Certi Paesi non capiscono la sfida storica. La proposta francese e tedesca per un Coronavirus Recovery Fund da 500 miliardi di euro rappresenta un passo coraggioso e significativo verso una risposta comune dell’Unione europea alla pandemia che ha devastato il continente - replica il premier italiano -. Ma è anche solo questo: un passo. Se vogliamo superare questa crisi insieme, in quanto unione di interessi e valori comuni, è necessario fare molto di più. Alcuni Paesi dell’Ue continuano a fare pressioni per un bilancio business-as-usual e un Recovery Fund modesto, con una percentuale trascurabile di sovvenzioni. Sono fermamente convinto che la loro posizione rifletta l’incapacità di comprendere le sfide storiche che affrontiamo".


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK