Sanità Commissariata in Calabria, Gaudio al vertice con Gino Strada che non accetta il ruolo di rincalzo

Sanità Commissariata in Calabria, Gaudio al vertice con Gino Strada che non accetta il ruolo di rincalzo
Dopo una settimana di polemiche e di pressioni sul Governo, ed in particolare sul ministro alla Salute Roberto Speranza, il commissario in pectore della sanità calabrese - era ancora in attesa della formalizzazione della nomina - Giuseppe Zuccatelli si è fatto da parte a seguito di un invito esplicito in tal senso giunto dallo stesso Speranza. Al suo posto il Consiglio dei ministri ha nominato il rettore uscente dell’università La Sapienza di Roma Eugenio Gaudio, medico originario di Cosenza. Dunque sarà Eugenio Gaudio il commissario ad acta per la Calabria, nomina ufficializzata dallo stesso Consiglio dei ministri: "Il Consiglio dei ministri - si legge nella nota - su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Roberto Gualtieri, di concerto con il ministro della Salute Roberto Speranza, ai sensi dell’articolo 4, comma 2, del decreto-legge 1° ottobre 2007, n. 159, ha deliberato la nomina del prof. Eugenio Gaudio a Commissario ad acta per l’attuazione del vigente Piano di rientro dai disavanzi del servizio sanitario della Regione Calabria. Il Consiglio dei ministri ha ringraziato il dottor Giuseppe Zuccatelli, esprimendo apprezzamento per il senso istituzionale dimostrato".
Va detto che tutto, però non sembra andare come vorrebbe il Governo, visto che il Fondatore di Emergency, non sembra voler accettare il ruolo di rincalzo a Gaudio. Proprio per questo ha preso carta e penna ed ha scritto al Presidente del Consiglio ed al Governo: “Questo tandem semplicemente non esiste" scrive dopo la nomina di Eugenio Gaudio a commissario alla Sanità in Calabria. "Ribadisco - aggiunge Strada - di aver dato al Presidente del Consiglio la mia disponibilità a dare una mano in Calabria, ma dobbiamo ancora definire per che cosa e in quali termini. Sono abituato a comunicare quando faccio le cose - a volte anche dopo averle fatte - quindi mi trovo a disagio in una situazione in cui si parla di qualcosa ancora da definire. Ringrazio il Governo per la fiducia e rinnovo la disponibilità a discutere di un possibile coinvolgimento mio e di Emergency su progetti concreti per l’emergenza sanitaria che siano di aiuto ai cittadini calabresi".
Commenti