• Quotidiano di informazione
  • martedì 6 maggio 2025

Quota Cento è l’ultimo ‘scalpo’ di Matteo Renzi, di nuovo chiesta l’abolizione

L’ultimo scalpo di Matteo Renzi è Quota Cento. Con i sondaggi che stmano il suo movimento traballate tra un misero 3% ed un massimo del 5%, l’ex segretario del Pd cerca di trovare visibilità puntando a testa bassa contro uno dei provvedimenti cardine del Governo precedente, Quota Cento di Matteo Salvini. E’ l’ultimo scalpo in ordine di tempo del senatore. Ecco l’affondo: “Domattina partiamo con la presentazione del Family Act, con Elena Bonetti. Ecco l’affondo: spiegheremo perché secondo noi quella misura, che investe 20 miliardi in tre anni guardando solo ai pensionandi, è ingiusta: quei soldi dovrebbero andare ai giovani, alle coppie, alle famiglie, agli stipendi e ai servizi. Noi voteremo un emendamento per cancellare Quota 100 e dare quei soldi alle famiglie e agli stipendi: vediamo che cosa faranno gli altri". Così Matteo renzi nell’e news presentando il programma della Leopolda. "Sarà una Leopolda che assomiglierà molto a quelle delle origini. Una Leopolda di sfida, in cui vengono le persone che vogliono arrivare e non quelle che sono già arrivate, in cui non c’è garanzia per nessuno. Una Leopolda dei pionieri. Tipo quella del 2012, quando ci eravamo già fatti conoscere, ma ancora eravamo, tutto sommato, outsider". A dirlo è Matteo Renzi, leader di Italia viva, in un’intervista al Quotidiano nazionale. "Evitare l’aumento dell’Iva - spiega a proposito della manovra - era ed è un dovere politico. Per le famiglie inizieremo a fare quello che fino ad adesso non è stato fatto. La ministra Bonetti è bravissima, la vedrete all’opera". Renzi spiega anche che cosa non lo convince: "Tutti i microbalzelli: dalla sugar tax alle tasse sulle transazioni immobiliari. Le cancelleremo in Aula. Su questo infatti la pensiamo come i Cinquestelle. La copertura passa dal taglio degli sprechi".


 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK