• Quotidiano di informazione
  • martedì 29 aprile 2025

Proteste contro dpcm, la Consap chiede strumenti normativi adeguati per fronteggiare le piazze e esprime solidarietà ai colleghi e ai loro familiari

 


 


“Si palesano gravi responsabilità in chi non ha tenuto conto che le scelte operate si sarebbero potute trasformare in un problema di ordine pubblico” lo sostiene la Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia con riguardo alle proteste che stanno interessando tutto il paese. 


Il sindacato di polizia Consap esprime la massima solidarietà e vicinanza ai colleghi impiegati per fronteggiare proteste a macchia di leopardo, che fomentate dalle frange più estremiste, ci stanno precipitando in un abisso, senza regole, dove le Forze di Polizia diventano il solo ed unico baluardo. 


“In questi drammatici giorni – spiega Il Segretario Generale Nazionale della Consap Cesario Bortone – siamo nel mezzo di una protesta di violenza inaudita e gratuita, orchestrata da bande criminali organizzate che cavalcano il malcontento fra la popolazione dove gli scontri con le forze di polizia, avevano il preciso scopo di provocare disordini.


La Consap solidarizza con i colleghi impegnati nelle piazze ed estende tutta la propria solidarietà e vicinanza anche ai familiari di tutti i poliziotti che indirettamente e di riflesso sono parte di questo enorme sacrificio, stretti fra rischio per l’incolumità fisica e la salute dei loro cari, che una volta finito il servizio torneranno nelle mura di casa, divenendo loro malgrado anche potenziali untori del contagio.


“La difesa delle istituzioni non ci spaventa – prosegue Bortone - ma pretendiamo misure appropriate anche di carattere normativo per chi usa violenza sui difensori delle istituzioni, affinché non passi impunito ogni atto di aggressione fisica e violenta, contro le divise”.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK