Parla il viceministro dell’Istruzione Fioramonti: "Ripensiamo il sistema di valutazione"
.jpg)
Nell’incontro, si sono affrontati i temi relativi all’utilizzo dei nuovi indicatori BES (Benessere Equo e Sostenibile) per definire gli obiettivi della valutazione della scuola e dei sistemi di alta formazione e ricerca. "E’ fondamentale che l’attuale sistema di valutazione si evolva - dichiara il Vice-Ministro - per incentivare le università che fanno una ricerca più transdisciplinare, integrata, per misurare l’impatto positivo sul territorio e per premiare gli atenei che lavorano in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Come ribadisco dall’inizio del mio mandato (e ancora prima, durante tutta la mia carriera accademica), tali obiettivi devono essere il faro che guida il cambiamento in ogni settore." Alla tavola rotonda hanno preso parte anche il capo dipartimento Università, Ricerca e AFAM Giuseppe Valditara, il capo dipartimento Istruzione Carmela Palumbo, il Presidente dell’ANVUR Paolo Miccoli, la presidente dell’INVALSI Anna Maria Ajello e il presidente del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro Tiziano Treu.
Commenti