• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 7 maggio 2025

Mattarella: “Non abbassare la guardia contro antisemitismo e fascismo”

 


 “La cerimonia sarà un richiamo a tutto il mondo perchè non si abbassi mai la guardia, l’attenzione, la vigilanza contro l’antisemitismo, contro la violenza e contro il fascismo”. Lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando il Capo dello Stato di Israele, Reuven Rivlin. Mattarella è a Gerusalemme per partecipare, con numerosi Capi di Stato e di governo, al Quinto Forum Mondiale dell’Olocausto dal titolo “Ricordare l’olocausto:combattere l’antisemitismo”, organizzato in occasione del 75/mo Anniversario della Liberazione di Auschwitz-Birkenau, appuntamento che il presidente definisce “molto significativo”. A Rivlin Mattarella ha sottolineato che “quando sono avvenuti quegli orrori noi due eravamo già al mondo, per questo siamo particolarmente sensibili e vigilanti su questo tema, perchè abbiamo percepito gli orrori di quel periodo”. E però c’è la necessità di trasmettere questa consapevolezza a chi non c’era: “Tra qualche giorno si celebrerà la Giornata della Memoria e avremo come tutti gli anni un concorso per le scuole e consegnerò i premi ai migliori elaborati. Tutto questo si riassume nella mia decisione di nominare senatore a vita Liliana Segre, avendo un solo seggio a disposizione. La testimonianza che ha reso in questi decenni sulla Shoah è stata per l’Italia un patrimonio prezioso”. E la nomina della sopravvissuta al genocidio “ha un significato ulteriore: l’ho nominata nel gennaio del 2018, e quell’anno – ricorda ha ricordato Mattarella – ricorrevano gli 80 anni delle leggi razziali con cui il fascismo aveva perseguitato gli ebrei. Anche l’Italia ha avuto la pagina nera a questo riguardo, particolarmente grave, ed è per questo che l’Italia è consapevole dell’esigenza di affermare continuamente la necessità di combattere l’antisemitismo e di trasmettere ai giovani questa consapevolezza”.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK