Mattarella: “Ciampi figura cruciale per il Paese”

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un messaggio al Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, in occasione della giornata di studi dedicata alla figura di Carlo Azeglio Ciampi Governatore della Banca d’Italia, iniziativa che si inserisce nel quadro più ampio delle celebrazioni previste per il centenario della sua nascita. "Carlo Azeglio Ciampi ha speso tutta la sua vita al servizio dell’Italia. Prima ancora di essere uomo delle istituzioni, è stato un grande italiano e un grande europeo. Ciascuna delle altissime responsabilità ricoperte venne da lui sempre esercitata con riguardo all’Italia e all’Europa, intese come indissolubilmente connesse. Il suo straordinario percorso nelle istituzioni - ha ricordato Mattarella - lo ha reso protagonista di importanti momenti di svolta della vita del Paese: quando venne nominato Governatore della Banca d’Italia nel 1979; quando fu chiamato a ricoprire il ruolo di Presidente del Consiglio dei Ministri nel 1993; quando accettò la carica di Ministro del Tesoro, nel 1996, in una fase in cui l’Italia aveva bisogno di una personalità autorevole e di piena credibilità a livello internazionale. Infine, l’unanime prestigio guadagnato gli valse, nel 1999, l’elezione al primo scrutinio alla massima Magistratura della Repubblica. In ciascuna di queste funzioni Ciampi seppe fronteggiare con determinazione e perseveranza sfide cruciali per l’economia e per la società italiana: la disinflazione degli anni ottanta, la conquista dell’autonomia della Banca centrale, la fondazione dell’Unione economica e monetaria europea e l’ingresso dell’Italia nell’euro, il ritrovamento del senso di appartenenza alla Patria". In particolare, ha proseguito il Capo dello Stato, "Ciampi ha legato il suo nome alla nascita dell’euro e alla partecipazione, tutt’altro che scontata, dell’Italia alla moneta unica sin dall’avvio, dimostrando, come da lui stesso affermato, ’quanto un Paese, un popolo può fare quando si dà un grande obiettivo e verso questo obiettivo impegna le sue energie migliori’. Nel contesto attuale, l’insegnamento di Carlo Azeglio Ciampi è quanto mai prezioso e moderno. Con questi sentimenti, invio a tutti presenti i miei migliori auguri di buon lavoro".
Commenti