Manovra di Governo, super fondo per le famiglie e poi l’abolizione del super ticket
.jpg)
Prima un ’Fondone’ per la famiglia, che arriverà subito in manovra, poi l’assegno unico per i figli. Dovrebbe essere questo, si apprende da fonti Pd, lo schema per riordinare gli aiuti alla famiglia: dal 2020 le risorse attuali bonus (nascita, bebè, voucher asili nido) confluiranno in un unico Fondo che potrà contare su una dote aggiuntiva di circa 500 milioni, portando le risorse quindi a circa 2 miliardi. Nel frattempo, con una delega, si dovrebbe procedere a introdurre l’assegno unico, che potrebbe arrivare da metà anno o nel 2021. Da fonti del governo si apprende invece che dovrebbe partire da luglio 2020 l’abolizione dei super ticket. La data non sarebbe ancora chiusa, in attesa della definizione complessiva della manovra, ma l’ipotesi più probabile, alla luce delle risorse, è che l’intervento parta a metà anno. Ci sarebbe comunque l’intesa per l’abolizione totale dal 2020.
Commenti