• Quotidiano di informazione
  • venerdì 2 maggio 2025

La Cgil a Salvini: “Paese fermo, serve un piano di investimenti pubblici e privati”

 


“Il Paese è fermo, come dimostrano anche gli ultimi dati Istat e il rapporto Svimez. Si aprono divari territoriali e sociali sempre più preoccupanti. Per ripartire, per creare lavoro, serve un grande piano di investimenti pubblici e privati, oltre a nuove assunzioni nella pubblica amministrazione”. 


È il cuore dell’intervento della vicesegretaria generale della Cgil Gianna Fracassi al tavolo di oggi (6 agosto) al Viminale con 43 parti sociali convocate dal vicepremier Matteo Salvini e alcuni esponenti di governo della Lega. Un incontro al quale la Cgil ha deciso di partecipare, perché chiamata da un ministro, ma senza il segretario generale Maurizio Landini.


Tornando al tavolo con Salvini e alle richieste della Cgil, evidenziate anche dalla stessa Fracassi in una intervista rilasciata al notiziario quodidiano della Cgil Rassegna.it, “c’è la ridistribuzione delle risorse a favore dei lavoratori e dei pensionati, rinnovando i contratti nazionali di lavoro a partire da quelli pubblici; abbassando le tasse ai lavoratori e ai pensionati attraverso le detrazioni; contrastando davvero l’evasione fiscale (con la tracciabilità, la limitazione dell’uso del contante) e evitando nuovi condoni fiscali; e pensando anche a un contributo di equità”.


Infine, ha detto Fracassi rivolgendosi a Salvini, “serve una forte azione di contrasto all’illegalità, alle mafie, alle varie forme di caporalato, vero problema di sicurezza del Paese e tema di diretta competenza del suo dicastero”.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK