• Quotidiano di informazione
  • lunedì 28 aprile 2025

Gualtieri (Tesoro): “Salvini dice tante cose ma quando governava…”

 


 “Salvini dice tante cose ma quando governava ha fatto un intervento spot sulle pensioni molto costoso, molto limitato. Quota 100 è stata fatta per 3 anni lasciando poi il ripristino della riforma Fornero con uno scalone altissimo“. Dire che è il governo ad alzare l’età pensionabile è “propaganda, siamo su livelli altissimi di bugie”. Cosi’ il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, ad Agora’ su Raitre. Il taglio del cuneo “non è vero che è sperimentale, è strutturale, è il primo tassello di una riforma fiscale, vogliamo un fisco più giusto e più equo”, spiega Gualtieri ad Agorà. “Ci sono 100 euro netti per tutti fino a 28 mila euro” poi il bonus “scende gradualmente”, ricorda. “Da luglio le buste paga saranno più pesanti e lo saranno anche dopo, la misura è finanziata per più anni. C’è chi parla e chi fa i fatti, noi abbiamo fatto un fatto importante con le risorse della lotta all’evasione”. Le dimissioni di Di Maio “sono un fatto interno al M5s. Per il governo non cambia nulla. Ieri al cdm lui non c’era, ci siamo messaggiati: gli ho mandato un abbraccio affettuoso”. Poi Gualtieri boccia la proposta dei Sindacati sulle pensioni con un secco “non è concreta”. E per i ricchissimi, sempre che il Governo resti in piedi, potrebbero esserci nuovi regimi fiscali: Nella riforma fiscale “noi manterremo il principio della progressività delle imposte”. Qualcuno dovrà pagare un po’ di più? “Vedremo se ci sarà un tema sui redditi molto molto alti, come 500 mila euro”. Noi vogliamo un sistema piu’ semplice e piu’ equo e che riduca la pressione fiscale a partire dai redditi medio bassi. Ci sono tanti modi per farlo, il mio obiettivo e’ di arrivare a presentare un disegno di legge delega al Consiglio dei ministri di aprile”, ha concluso.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK