• Quotidiano di informazione
  • venerdì 2 maggio 2025

Fondazione Open, Renzi all’attacco, cita Moro: "Non ci faremo processare nelle piazze"

 


“Non ci lasceremo processare nelle piazze”. Così il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, prendendo la parola in aula al Senato nel corso del dibattito sul finanziamento ai partiti, cita il celebre discorso dell’allora presidente Moro del ’77. “Oggi- ha continuato Renzi- non parliamo di una inchiesta, discutiamo della separazione dei poteri”. “Le perquisizioni di 300 finanzieri alle 6 di mattina davanti a figli sconvolti nelle case di persone non indagate” è “una retata”, altro che “uno strumento a tutela degli indagati”, prosegue Renzi, prendendo la parola in aula al Senato nel corso del dibattito sul finanziamento ai partiti. “La magistratura ha fatto una invasione di campo perché vuole decidere cosa è politico e cosa no”, continua, è “un processo penale su cosa sia la Leopolda finalizzato a descrivere come criminale qualsiasi tipo di finanziamento privato fatto secondo le forme lecite previste da legge sulle fondazioni”. Il risultato sarà che “nessuno finanzierà più, non darà più un centesimo” alla Fondazione Open. Nella vicenda legata alla Fondazione Open c’è stata “una violazione sistematica del segreto d’ufficio, le vicende personali del sottoscritto” sono state date in pasto alla stampa. Renzi denuncia come non ci sia più alcuna “privacy verso i politici e le loro famiglie”. E attacca: “Non è uno stato di diritto questo, siamo alla barbarie”. “Io provo rispetto sostanziale, non solo formale, per l’autorità giudiziaria. Sono stato censurato dai togati del Csm come senatore per le mie idee politiche. Non dimentichino che l’articolo 68 della Costituzione non è stato cancellato, i membri del Parlamento non possono essere chiamati a rispondere delle loro opinioni”.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK