• Quotidiano di informazione
  • lunedì 28 aprile 2025

Europee 2019, la Lega prende il volo, crolla il M5S, rinasce il Pd


Il risultato delle elezioni per il Parlamento Ue in Italia, dove si è votato per tutta la giornata di domenica, fino alle 23, hanno decretato al vittoria della Lega di Matteo Salvini, che sostanzialmente raddoppia il risultato ottenuto alle scorse politiche, un anno fa, quando portò a casa il 17%. Da oggi Matteo Salvini può vantare un bacino di voti che va oltre il 34%. Molto staccato l’alleato di governo, il M5S raggiunge il 17%, e viene sorpassato anche dal Pd, che a sorpresa è secondo partito, sopra il 22% (un anno fa alle politiche portarono a casa 18,8%). La performance dei dem dimostra comunque che il partito è in ripresa, dopo che si è aperta l’era di Zingaretti segretario. La Lega di Salvini è primo partito nella Circoscrizione Nord Est, nella Circoscrizione Nord Ovest e nella Circoscrizione Centro. Mente nel Sud e nelle Isole si piazza primo il M5S. Il Carroccio ‘scippa’ alla sinistra anche Regioni che storicamente sono ‘rosse’: è il caso dell’Emilia Romagna e dell’Umbria. Per quanto riguarda gli altri partiti di centrodestra Forza Italia non riesce a ottenere un risultato a due cifre: è all’8,8 (alle elezioni politiche del 4 marzo aveva ottenuto il 14%). Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni è invece in crescita, al 6,5, e quindi riesce a superare la soglia di sbarramento. Non entrano invece all’Europarlamento tutti gli altri partiti: +Europa-Italia in Comune raccoglie solo il 3,1% delle preferenze; Europa Verde è al 2,3; La Sinistra all’1,7; non raggiungono l’1% tutti gli altri partiti. L’affluenza è stata complessivamente del 56,10%, in calo rispetto al 58,69% del 2014. Secondo il Viminale l’affluenza più alta è stata in Umbria (67,7%) ed Emilia-Romagna (67,3%), la più bassa in Sardegna (36,25%) e in Sicilia (37,51%). 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK