• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

E’ morto Alessandro Cardulli, firma storica della sinistra italiana

 


È morto domenica a Roma, all’età di 82 anni, il giornalista Alessandro Cardulli. È stato cronista dei quotidiani l’Unità e Paese Sera e vicesegretario Fnsi, per poi dedicarsi completamente alla Cgil.
Nato a Pisa il 30 agosto 1938, era giornalista professionista iscritto all’Ordine del Lazio dal 1 aprile 1970 ed era in pensione dal 1 maggio 1994.
Profondo cordoglio viene espresso dalla Cgil che lo ricorda così: “Alessandro Cardulli, una vita nelle file della militanza della confederazione a fianco dei lavoratori e dei pensionati.  Cardulli – afferma la Cgil – è stato un uomo di grande passione politica spesa come giornalista attento e partecipe delle battaglie della Fnsi di cui fu anche vice segretario nazionale, ma sempre sensibile alle vicende dell’intero mondo del lavoro. Una propensione che lo portò a dirigere  l’Ufficio Stampa nazionale della Cgil nella fase calda delle grandi lotte e conquiste sindacali degli anni ’70, durante la Segreteria  generale di Luciano Lama.
Alessandro Cardulli ha diretto anche importanti strutture della Cgil, al fianco dei lavoratori della Federazione Italiana Lavoratori dell’Informazione e dello Spettacolo prima e poi ancora dei pensionati dello Spi, di cui è stato segretario nazionale.
“La libertà di opinione, la difesa della libertà di stampa e l’impegno verso tutto il lavoro  dipendente, contro ogni forma di sfruttamento e di precarietà della sua condizione, sono sempre stati – sottolinea la Cgil – la sfida da vincere di ogni sua fatica. Ultima, la direzione del quotidiano online Jobs News con cui ha dato voce al protagonismo delle lavoratrici, dei lavoratori e pensionati, e fatto uscire dal cono d’ombra il lavoro disperso e silenzioso dei troppi giovani e meno giovani, donne e uomini, senza diritti”. Ai suoi due figli, Michele e Maria Sole ed alla sua compagna va l’abbraccio della direzione e redazione del nostro giornale.  La Camera Ardente sarà aperta martedì alle 11 alla Camera del Lavoro di Roma in via Buonarroti ed alle 14 si terrà una commemorazione.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK