• Quotidiano di informazione
  • martedì 29 aprile 2025

Due donne per il futuro economico e politico dell’Europa. Von der Leyen alla Commissione e Lagarde alla Bce

 


Finalmente c’è stata la scelta su quattro delle poltronissime istituzionali del vecchio continente e la scelta è caduta sulla popolare tedesca Ursula Von der Leyen alla Commissione Ue, il belga liberale Charles Michel alla presidenza del Consiglio europeo, la francese Christine Lagarde alla Bce e il socialista spagnolo Josep Borrell come Alto rappresentante. A darne ufficialmente notizia è stato l’attuale presidente del Consiglio Ue Donald Tusk. 


"Sono onorata di essere stata nominata alla presidenza della Bce". Questo il primo commento di Christine Lagarde, aggiungendo che "lascerà temporaneamente il ruolo di direttore generale del Fmi durante il periodo che precede la nomina".


"Al di là di ogni considerazione politica è un buon segno che per la prima volta sia una donna a ricoprire questo incarico. Sono felice". Così la cancelliera tedesca Angela Merkel ha commentato, al termine del vertice Ue, la decisione di candidare Ursula von der Leyen alla presidenza della Commissione europea. "Mi sono astenuta nel votare la candidatura perchè la Spd non ha sostenuto questa scelta", ha poi aggiunto.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK