• Quotidiano di informazione
  • domenica 4 maggio 2025

Di Maio tra ‘Vincoli di mandato’ e vecchi restroscena

 


E’ il momento di introdurre il “vincolo di mandato”. Lo chiede il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, commentando la notizia della senatrice M5s passata con il gruppo di Matteo Renzi. Parlando con i giornalisti a New York, il leader M5s spiega: “Sono consapevole che questo argomento non è nel programma di governo, però ne parlerò col Pd, perché per me dobbiamo mettere fine a questo mercato delle vacche, sia dei parlamentari che passano in altri gruppi, sia dei gruppi che li fanno entrare”. “Secondo me – aggiunge – è arrivato in Italia il momento di introdurre il vincolo di mandato. Ora, come lo si voglia introdurre, in quale forma costituzionale, vedremo. Ma secondo me è arrivato il momento di dire che se vieni eletto con una forza politica e passi con un’altra forza politica te ne vai a casa. Non è che passi al gruppo misto o stai lì in un altro gruppo che magari neanche esisteva sulla scheda elettorale prima delle elezioni”. Per Di Maio “queste pratiche non fanno bene al nostro paese, credo che tutti i cittadini convengano con me che ci sia bisogno di una stretta. L’introduzione di un vincolo di mandato o di un recall è il minimo che possiamo fare per questo paese”. Intanto “io avvierò la procedura prevista dal M5s per chi passa in altri gruppi e chiederò il risarcimento di 100 mila euro, come fatto in passato anche per altri”. Poi i retroscena sul perché il precedente Governo è caduto. L’impegno sulla flat tax lo aveva preso Matteo Salvini e poi quando ha capito che non era una promessa realizzabile ha scelto di “nascondersi all’opposizione”. Lo ha detto Luigi Di Maio a ‘Porta a porta. “Beh diciamo pure una cosa: questo impegno lo aveva preso l’altra forza politica con cui eravamo al governo, che aveva anche preso l’impegno di ridurre le tasse per 60 miliardi”. Ha aggiunto Di Maio: “Poi evidentemente ai primi di agosto quando Salvini ha letto bene i conti e ha capito che non era realizzabile ha pensato bene di ripiegare e nascondersi all’opposizione. Questo è un tradimento per i cittadini, che ripongono fiducia in quello che prometti. Evidentemente una delle ragioni per cui è caduto il governo era scappare dagli italiani”.


 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK