Covid, i poliziotti rischiano il contagio per pochi ‘spiccioli’. La denuncia della Consap

“Dopo il rischio contagio, la beffa il Capo della Polizia riduce di un’ora il turno notturno che da diritto a specifica indennità!” Lo sostiene la Consap che ha fatto i conti in tasca ai poliziotti: in tempo di pandemia possono guadagnare mezzo euro o addirittura rimetterci.
Il Coronavirus – spiega il sindacato di polizia - sta mettendo in ginocchio l’intera popolazione italiana, sia sotto il profilo sanitario, che quello economico. La pandemia impone l’applicazione di regole severe, che tutti i cittadini devono rispettare e questo, ha creato e crea, uno stato di tensione sociale che si riversa poi contro i Poliziotti.
I Poliziotti si trovano oggi, più che mai, in trincea e come sempre mettono a rischio la vita, la salute loro e quella delle famiglie. Per questo impegno e sacrificio sarebbe lecito ricevere un ringraziamento e magari un incentivo, ed invece si viene spesso considerati come dei persecutori. A questo punto nasce spontaneo chiedersi “ma a livello economico quanto percepiscono in più questi “persecutori?”. I colleghi che prestano servizio in strada percepiscono (non tutti e non in tutta Italia) l’indennità di Ordine Pubblico, se in sede euro 13.40 lordi che diventano circa 8 euro netti e non è però cumulabile con l’indennità servizi esterni che è pari a 4 euro netti e quindi alla fine della fiera, rispetto al periodo no-covid si starebbe in strada a rischio contagio per 4 euro in più; bisogna tenere presente che l’indennità di o. p. non è cumulabile nemmeno con il FESI, fondo aggiuntivo corrisposto ogni anno, per il controllo del territorio, che nel 2019 ammontava a 7 euro netti per ciascun turno notturno e 3,5 euro netti per ciascun turno serale.
A conti fatti chi opera attualmente sul territorio sui turni serali e notturni rischia fortemente di guadagnare mezzo euro in più sui turni 19/01 ed addirittura perdere 3 euro sui turni 01/07.
Per tali motivi risulta ora importante chiedere che l’indennità di OP sia almeno cumulabile con il FESI, altrimenti si andrebbe a consumare una incredibile beffa! Si tenga inoltre conto che per il 2020 gli importi del FESI dovrebbero essere incrementati quindi a giugno chi ha operato con sacrificio durante la pandemia ci rimetterà somme ancora maggiori, poi c’è quella riduzione del notturno alle ore 5 nella circolare del 7 novembre su misure urgenti di contrasto alla pandemia; e la Consap si chiede: “refuso o ennesimo taglio occulto?”
Commenti