Conte: “Ora la manovra poi il cronoprogramma fino a fine Legislatura”

"Un minuto dopo l’approvazione della legge di bilancio " dovrà aprirsi la verifica di hoverno che è "necessaria" e che dovrà indicare "un cronoprogramma fino al 2023". Lo ha detto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte a margine di un convegno dell’Eni. "Vedo tanta voglia di partecipazione, tanti giovani. E’ una cosa bellissima", ha affermato Conte con un gruppo di cittadini che lo ha avvicinato all’uscita da una caffetteria nel centro di Roma, dopo il convegno. “Consentiteci di completare l’ultimo miglio la manovra, una volta che sarà approvata ci dedicheremo a progetto un futuro migliore per il nostro Paese e a progettare le riforme strutturali necessarie, e una magna pars del tavolo sarà dedicata a un programma per realizzare in modo più efficace gli investimenti. Tre le direttrici: una razionalizzazione delle risorse pubbliche rafforzando il partenariato tra pubblico e privato, semplificare il quadro regolatorio e ridurre gli oneri burocratici", dice il premier intervenendo al Rome Investment Forum 2019. Poi il Premier ha chiarito anche su una indiscrezione giornalistica relativa ad Arcelor Miattal: "Il negoziato è solo all’inizio", ha detto ai giornalisti smentendo l’indiscrezione secondo cui l’azienda sarebbe pronta a pagare 1 miliardo per uscire dalla ex Ilva. Ai cronisti che hanno domandato se fosse vera l’indiscrezione, Conte ha replicato: "smentisco, con Mittal c’è un negoziato in corso, abbiamo delle controproposte molto efficaci nella direzione che avevamo concordato con il signor Mittal, e cioè avviare una robusta seria transizione energetica, conservare i livelli di occupazione quanto più possibile e investire ancor di più nel risanamento ambientale”.
Commenti