• Quotidiano di informazione
  • martedì 6 maggio 2025

Conte: “Ho ripensato a letture su Churchill: è la nostra ora più buia, ma ce la faremo”

 


“In questi giorni ho ripensato a vecchie letture su Churchill, è la nostra ora più buia, ma ce la faremo”. A spiegarlo è il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in un’intervista a “Repubblica”.


“Voglio essere onesto e chiaro, come sempre – spiega il premier – adesso è assai difficile fare previsioni, perché siamo di fronte ad un virus nuovo e con un tasso di virulenza che ancora stiamo sperimentando. Il governo coordina con la massima intensità e concentrazione la macchina organizzativa. Due sono gli obiettivi da raggiungere: contenere la diffusione del virus e potenziare le strutture sanitarie perché possano reggere a questa sfida. Siamo un Paese forte”.


Il presidente del Consiglio si è sottoposto al tampone per il coronavirus che è risultato negativo.


“I miei medici sono premurosi. Mi seguono con attenzione e ho piena fiducia in loro” aggiunge Conte.


“Continuiamo ad agire seguendo la linea della massima precauzione e della proporzionalità delle misure messe in campo rispetto all’ evolversi della situazione.


Ma la vera differenza – sottolinea – ora la devono fare tutti i cittadini.


Faccio un appello a tutti gli italiani: dobbiamo fidarci degli scienziati, manteniamo la distanza di un metro, evitiamo baci, abbracci, strette di mano, rispettiamo le altre regole”.


 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK