• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Conte contro Salvini: “Scorrettezza istituzionale anticipare contenuti della manovra. Se incontro di Governo Siri non ci doveva essere”. Di Maio accusa i sindacati che replicano

Conte si scaglia contro l’incontro organizzato dal ministro dell’Interno e Vicepremier Salvini al Viminale con le parti sociali: “Se durante l’incontro tra Matteo Salvini e le parti sociali sono stati anticipati i contenuti della manovra, siamo di fronte ad una scorrettezza istituzionale”. 


Poi il Premier dice la sua anche su Armando Siri: “Può partecipare a incontri politici, ma non ad appuntamenti di governo. Se è una logica di un incontro politico, ci sta bene la presenza di Siri. Se è la logica di un incontro governativo, non ci sta bene la presenza di Siri”. Ma non è il solo Conte a criticare quanto avvenuto al Viminale. Ci mette del suo anche l’altro Vicepremier Di Maio, che si scaglia proprio contro le parti sociali ed in particolare i Sindacati: “Sulla Flat Tax non solo è sì, ma facciamola anche prima di settembre se il piano della Lega è già pronto. Basta che aiuti le famiglie normali e non si facciano scherzetti agli italiani. Per anni abbiamo avuto governi che davano 1 e toglievano 10. Il gioco delle tre carte no, ma sono fiducioso”.  “Dopo di che, per quanto riguarda la partecipazione dei sindacati al tavolo con Siri affar loro – prosegue Di Maio -. Se vogliono trattare con un indagato per corruzione messo fuori dal governo, invece che con il governo stesso, lo prendiamo come un dato. E ci comportiamo di conseguenza. Ora ho capito perché alcuni sindacati attaccano la nostra proposta sul salario minimo (per tutti stipendi di almeno 9 euro lordi l’ora), quando abbiamo milioni di lavoratori sfruttati e sottopagati. Parlino pure con Siri, parlino pure con chi gli vuole proteggere le pensioni d’oro e i privilegi”. “Hanno fatto una scelta di campo – conclude -, la facciamo pure noi! Per quanto mi riguarda, basta recite, pensiamo a governare!”. A stretto giro di posta la replica dei Sindacati. gil, Cisl e Uil sottolineano in una nota di essere stati convocati oggi dal vicepresidente del consiglio Matteo Salvini insieme con altre 40 organizzazioni di rappresentanza in vista della prossima legge di bilancio, “incontro peraltro ampiamente annunciato nei giorni scorsi”.


Nel comunicato le tre confederazioni sindacali sottolineano che “appaiono, quindi, del tutto inaccettabili e offensive, nei toni e nella sostanza, le osservazioni nei confronti dei sindacati avanzate oggi dal vicepremier Di Maio, al quale ricordiamo che siamo stati ricevuti quindici giorni fa dal presidente del consiglio Conte, insieme con lo stesso vicepremier Di Maio, e siamo ancora in attesa di ricevere la calendarizzazione degli incontri specifici cosi come aveva garantito il presidente del consiglio per affrontare i temi contenuti nella nostra piattaforma unitaria, illustrata peraltro almeno tre volte al presidente del consiglio”.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK