• Quotidiano di informazione
  • martedì 29 aprile 2025

Boccia: da medici e infermieri volontari lezione alla burocrazia

 


 “Se avessimo ascoltato le burocrazie sanitarie avremmo avuto forse soltanto 40 medici volontari. Abbiamo invece avuto 8 mila richieste per i medici e, in questo momento, siamo già a 8 mila richieste per gli infermieri e il bando si chiude stasera; significa che forse non c’era l’orecchio in corsia o sul marciapiede. Non voglio criticare nessuno ma abbiamo cambiato metodo e anziché ascoltare le amministrazioni ci siamo rivolti ai volontari e siamo stati travolti da orgoglio e amore per la professione. Noi li sosteniamo con risorse e tutele assicurative ma questa cosa deve far riflettere tutti. La task force protezione civile parte da 300 medici e 500 infermieri. Grazie speciale al Lazio che è la regione più generosa ma il grazie vale per tutti i territori che si sono resi disponibili a partire dal sud. Il numero del contingente per il momento sarà questo (300 medici e 500 infermieri) per non sguarnire le regioni più generose, vediamo passo dopo passo come si va avanti e poi decideremo se scorrere le liste ulteriormente. Ora i volontari andranno tutti al nord, in un secondo momento potranno essere utilizzabili in tutte le regioni in difficoltà anche al sud ma speriamo che non ci sia bisogno. Intanto, potenziamo le terapie intensive che, dalle prime valutazioni, dovevano essere raddoppiate ma se ci impegniamo possiamo anche triplicarle. Oggi siamo già quasi a 9 mila posti di terapie intensive e siamo partiti prima della crisi da 5.324”. Così il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia, intervenendo in videoconferenza dalla Protezione civile con i presidenti di regione, il commissario Domenico Arcuri e il capo della Protezione civile, Angelo Borrelli.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK