• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Anzaldi (Italia Viva): “Salini spieghi quel contratto in Rai al ‘pensionato’ Cotone”

 


“L’amministratore delegato della Rai Salini spieghi ai cittadini che pagano il canone se è vero che a novembre scadrà il contratto da 240mila euro per Pierpaolo Cotone come capo staff del presidente del Cda Foa e questo contratto, sebbene Cotone sia in età da pensione da quasi tre anni, verrà addirittura rinnovato, mentre in Rai ci sono decine di dirigenti che potrebbero ricoprire quell’incarico e invece vengono lasciati senza mansione. Presento un’interrogazione in commissione di Vigilanza”. E’ quanto scrive su Facebook il deputato di Italia Viva e segretario della commissione di Vigilanza Rai, Michele Anzaldi. “Nel 2018 Cotone, raggiunta l’età della pensione, è stato addirittura – prosegue Anzaldi – richiamato da Foa e assunto come capo staff, dopo essere stato nelle settimane precedenti protagonista di una vicenda oscura: in qualità di direttore Affari legali e societari dell’azienda, era stato proprio Cotone a redigere il parere in base al quale il presidente della commissione di Vigilanza Barachini decise di far rivotare la nomina di Foa, già bocciata la prima volta. Insomma, Cotone è stato decisivo per la nomina di Foa e Foa poche settimane dopo gli ha firmato un contratto da 240mila euro sebbene Cotone sarebbe dovuto andare in pensione. Una vicenda da Corte dei Conti e da Autorità Anticorruzione. Come il caso dell’ex direttrice di Rai2 Ilaria Dallatana, che ora ha aperto una società di produzione che lavora e lavorerà proprio con Rai2: possibile che in Rai nessuno veda l’evidente conflitto di interessi? O forse, peggio, lo vedono eccome. E perché il programma dell’ex presidente Maggioni, una trasmissione di informazione con interviste e approfondimenti, è stato affidato a una società esterna, proprio la società di Dallatana direttore di rete quando Maggioni presiedeva il Cda? Perché non è stata prodotta internamente? Era proprio necessario dare un appalto esterno? Vedendo il programma sembrerebbe proprio di no”.


 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK