Pensionati per quattro giorni davanti alla Camera dei Deputati

Non si sono assolutamente arresi e sono andati amanifestare, a partire da questo mercoledì e per 4 giorni, proprio davanti alla Camera dei deputati, dove è in corso la discussione sulla legge di bilancio. Le pensionate e i pensionati italiani, con i loro sindacati, Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil, rivendicano così la giusta attenzione da parte del governo e del Parlamento, e chiedono di tener conto delle rivendicazioni contenute nella piattaforma unitaria, che sono state al centro della manifestazione nazionale del 16 di novembre. Spi, Fnp, Uilp chiedono di tener conto, in sede di discussione della legge di Bilancio, dei reiterati appelli fatti al governo per: l’ampliamento della platea dei beneficiari della 14esima; la rivalutazione delle pensioni; un fisco più equo per i pensionati e una legge nazionale sulla non autosufficienza.
Quest’ultima è una delle richieste centrali per i sindacati dei pensionati, come ha spiegato Ivan Pedretti,segretario generale dello Spi Cgil nazionale: “La legge – ha detto - sarebbe una risposta umana a tante persone che stanno male e una bella e grande riforma per tutto il paese. La chiediamo da anni, inascoltati, basta incardinarla nella legge di bilancio. Quando una persona diventa non autosufficiente non deve sentirsi in colpa o un peso ma deve avere un aiuto dallo Stato”.
Commenti