• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Occupazione, il grande taglio di Unicredit. Voci su 10mila esuberi

Unicredit non esclude di tagliare fino a 10mila posti di lavoro e di quidi di arrivare ad una riduzione di circa il 10% dei costi legati al lavoro nell’ambito del nuovo piano strategico che verrà presentato a dicembre. L’indiscrezione, fino a questo momento, arriva da Bloomberg, mentre dal colosso del credito e della finanza non si registrano commenti. Sempre secondo queste indiscrezioni i tagli sarebbero fatti nella gran parte in Italia. Immediata la reazione dei sindacati: “Se fosse vero sarebbe una vergogna, siamo pronti alla mobilitazione – ha commentato il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni – Manovre di questo tipo sono operazioni di sciacallaggio, tutte a danno del personale, di una banca che pretende di fare affari in Italia senza tener conto del contesto sociale del Paese”.


“Non siamo disponibili – ha dichiarato il segretario generale della Uilca, Massimo Masi – ad affrontare piani industriali e sfide senza essere preventivamente consultati ed informati”. La Uilca già sabato dopo l’intervista del Ceo Jean-Pierre Mustier a MF aveva espresso le proprie preoccupazioni. “Dottor Mustier io e la Uilca siamo molto perplessi da quanto riportato nella sua intervista. Le voci di un piano industriale lacrime e sangue che quotidianamente escono dal grattacielo di Piazza Gae Aulenti non ci rassicurano, anzi siamo molto preoccupati”.


Nel corso dell’intervista, Mustier aveva spiegato che dettagli e la strategia del nuovo piano saranno comunicati a dicembre.


“Transform 2019 è stato un piano di ristrutturazione nell’ambito del quale ci siamo concentrati sulla pulizia dell’attivo, sul controllo dei costi e sul rafforzamento dei ratio di capitale – ha spiegato il numero uno di Unicredit – Nel nuovo piano invece “lavoreremo molto di più sulla trasformazione di Unicredit.


L’efficienza arriverà soprattutto dall’ottimizzazione delle attività. Ad esempio semplificheremo i processi e la gamma prodotti grazie all’automatizzazione e alla digitalizzazione.


Questo genere di efficienza consentirà alle nostre persone di dedicare molto più tempo al cliente”.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK