• Quotidiano di informazione
  • sabato 3 maggio 2025

Le opportunità per le Pmi arrivano anche dalla conoscenza. Rapporto a Catania


“Stiamo puntando molto sulla conoscenza: riteniamo, infatti, che Convegni, Seminari, momenti di confronto e di approfondimento, possano essere di ausilio sia per i Dirigenti che per le Aziende, specialmente Piccole e Medie.” dichiara il Presidente di Federmanager Sicilia Orientale, Dott. Ing. Giuseppe Guglielmino. “Abbiamo analizzato i dati INPS relativi al periodo 2011-2018, dai quali si evince una complessiva perdita di managerialità nelle imprese italiane: circa 5.000 posizioni in meno nel periodo considerato, con una flessione percentuale pari a -7%, nonostante il trend di crescita complessivo del numero di aziende industriali – che dal 2016, anno dell’entrata in vigore del Piano nazionale Impresa 4.0, segna nel 2018 un + 0,8% (294.205 imprese industriali) rispetto al 2017 e un +1,2% rispetto al 2016 – e abbiamo potuto evidenziare come siano proprio le medio-piccole imprese ad esprimere una domanda di competenze manageriali del tutto insufficiente. Così, dopo il Convegno di Studi sul Contratto Nazionale dello scorso 10 maggio, organizziamo, con il patrocinio della Camera di Commercio del Sud Est Sicilia ed il contributo dell’Unione regionale di Federmanager Sicilia, il Seminario: Sistemi di Gestione e Certificazioni che terremo, venerdì 31 maggio dalle ore 15:00, presso la Sala del Consiglio di Piazza della Borsa a Catania, e che vedrà come Relatori: • l’Ing. Larosa, quality manager della STM di Catania, • l’Ing. Rivera, esperto e consulente aziendale sulla materia, mentre l’introduzione sarà affidata a: • Avv. Claudio Ferro, Delegato di Federmanager Sicilia Orientale per l’innovazione e progetti speciali. Non parleremo di burocrazia e costi ma cercheremo di mettere in risalto i vantaggi sulla governace che tali sistemi, se ben implementati da Manager competenti e preparati, possono dare alle Aziende, anche di più piccole dimensioni e fatturato.” Chiuderà i lavori il Presidente Giuseppe Guglielmino. 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK